
A breve inizieranno due interessanti corsi per approfondire “l’altra faccia della cultura del bere”

A breve inizieranno due interessanti corsi per approfondire “l’altra faccia della cultura del bere”

Foto pagina Facebook di Locanda Belvedere
Il 18 febbraio, a Fano, il giovane Chef rappresenterà il Molise con prodotti e piatti tipici

A febbraio 10 lezioni da 4 ore ciascuna, un corso base di cucina tipica molisana con docenti e professionisti del settore per approfondire le proprie conoscenze culinarie

Il Molise punta su uno prodotti più preziosi e pregevoli: l’olio extravergine di oliva. Un’iniziativa che nasce dalla collaborazione dello chef Renato Testa e di alcuni produttori locali, che mirano valorizzare il territorio, a far conoscere la qualità e la bontà di un prodotto unico.
Il 6 dicembre è iniziato un viaggio alla scoperta del Molise… Fino al 13 nel capoluogo molisano sarà possibile scoprire arte e storia, itinerari culturali e degustare prodotti tipici
Imperdibile la ‘Ndocciata di Agnone, “Patrimonio d’Italia per la Tradizione”, quest’anno dedicata all’Anno Giubilare
Il Ristorante “Il Mulino” organizza domenica 6 dicembre una serata dedicata alla raffinata manteca podolica e alla polenta con salsiccia
Due giorni per degustare piatti tipici, visitare i musei e per ammirare gli artigiani del luogo. A Frosone, uno dei Borghi più belli d’Italia si terrà la I^ edizione di “Per le vie del Borgo”